Logo Anci Liguria

FONDI KYOTO PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLE SCUOLE - DELLE STRUTTURE SANITARIE E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

L’articolo 1, comma 743 della legge 145/2018 (Legge di Bilancio 2019) ha esteso il campo di applicazione del Fondo Kyoto per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici ed universitari (cd. Fondo Kyoto Scuole, di cui all’art. 9 del DL 91/2014), includendo tra gli edifici oggetto di agevolazione anche le strutture sanitarie e gli impianti sportivi di proprietà pubblica.

In attuazione di quanto previsto dal predetto comma 743, il MiTE e il Mef, di concerto con MiSE, Min. Istruzione e Min. Università e Ricerca, hanno emanato il decreto interministeriale 11 febbraio 2021, con il quale sono disciplinate le modalità di accesso al bando.

In particolare:

  • Il Fondo concede finanziamenti a tasso agevolato ai soggetti pubblici proprietari degli immobili, per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico ed idrico
  • I prestiti hanno un tasso di interesse dello 0,25% e la durata massima del finanziamento è pari a 20 anni
  • Gli interventi devono garantire un miglioramento nel parametro di efficienza energetica dell’edificio di almeno 2 classi energetiche
  • Le risorse messe a disposizione ammontano a 200 milioni di euro e l’importo massimo che si può richiedere per singolo edificio è di 2 milioni di euro

Il bando è stato riaperto con l’Avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2022. La nuova scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 24,00 del 31 luglio 2022 e la procedura di ammissione è effettuata secondo l’ordine cronologico di ricezione delle istanze, fino ad esaurimento dei fondi disponibili, pari ad euro 187.021.292,95.

Per accedere alle agevolazioni è necessario compilare il modulo di ammissione attraverso il portale messo a disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti (soggetto gestore del Fondo), disponibile al seguente link: https://services.cdp.it/domandakyoto5/#/kyoto5/richiestaFinanziamento

Dal link https://www.mite.gov.it/pagina/fondo-kyoto-2021 si possono scaricare i documenti necessari

 

Fonte:
https://www.mite.gov.it/pagina/fondo-kyoto-2021