Logo Anci Liguria

PNRR - MISSIONE 1 COMPONENTE 1 INVESTIMENTO 1.4.3 PA DIGITALE COMUNI

PNRR E SVILUPPO DEL TERRITORIO PNRR - BANDI

Ultima modifica: 04-08-2023 11:05

La dotazione finanziaria complessiva del presente Avviso è pari a euro 200.000.000,00 individuata a valere sulle risorse di cui alla misura 1.4.3 “Adozione piattaforma pagoPA” della Missione 1 - Componente 1 del PNRR - finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU.

Per attivare il profilo della tua identità digitale andare sul seguente link https://padigitale2026.gov.it/come-partecipare/crea-profilo/

A questo indirizzo potrete trovare la presentazione del Ministro Colao mostrata il 30 marzo 2022 in Conferenza Unificata, utile ad avere un quadro complessivo delle misure.

Segnaliamo anche la news ufficiale del Dipartimento sul tema e la pagina tutorial su come creare il proprio profilo all’interno della piattaforma.  Qui la pagina delle domande frequenti sugli avvisi pubblicati

iL 40% delle risorse di cui al precedente comma 1 è destinato al finanziamento di Soggetti Attuatori ubicati nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.

https://areariservata.padigitale2026.gov.it/Pa_digitale2026_dettagli_avviso?id=a017Q00000Z9vFUQAZ

PUBBLICAZIONE AVVISO 04/04/2022

SCADENZA AVVISO 02/09/2022

Interventi finanziabili

I Soggetti Attuatori ammissibili di cui all'Art. 5 dell'Avviso si candidano per l’adozione e la migrazione dei servizi sulla piattaforma pagoPA secondo le indicazioni di cui in Allegato 2 all'Avviso. 

Criteri di accesso

Le candidature presentate dalle PA sono sottoposte - sulla base dell’ordine cronologico di presentazione - a un controllo di ricevibilità e ammissibilità, secondo quanto previsto dall'Avviso. Una volta convalidata la richiesta, la piattaforma comunica alla PA l’ammissibilità del finanziamento; a questo punto, la PA deve inserire il codice CUP (Codice unico di progetto) dove richiesto, fondamentale per confermare l’accettazione del procedimento. All’interno dei tempi di apertura e chiusura dell’Avviso, sono previste delle finestre temporali di 30 giorni al termine delle quali il Dipartimento per la trasformazione digitale provvederà a finanziare le istanze pervenute nella finestra temporale di riferimento.

Modalità di partecipazione

La domanda di candidatura al presente Avviso può essere presentata esclusivamente online su questa piattaforma, accedendo all’area riservata e previa autenticazione tramite identità digitale. L'accesso tramite identità digitale (SPID, CIE) è obbligatorio sia per il rappresentante legale dell'amministrazione che per eventuali altri utenti della piattaforma relativi all'amministrazione di riferimento. Alla fine della procedura di candidatura il sistema permette di creare la domanda di partecipazione, che deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante della PA e ricaricata in piattaforma. Alla PEC scelta in fase di primo accesso, l'ente riceverà una ricevuta di trasmissione.

Fonte:
https://areariservata.padigitale2026.gov.it/Pa_digitale2026_dettagli_avviso?id=a017Q00000Z9vFUQAZ
Presentazione-PADigitale_ISABELLA LANZONE_defin1 14-04-2022 08:18 pdf 1910.8 KB
Presentazione-PADigitale_RICCARDO BATTAGLINI 14-04-2022 08:18 pdf 943.78 KB
Avviso 1.4.3 pagoPA-Comuni (2) 05-04-2022 09:06 pdf 1373.84 KB
Allegato 1 - Definizioni (6) 05-04-2022 09:06 pdf 739.4 KB
Allegato 2 - Avviso 1.4.3 pagoPA-Comuni (1) 05-04-2022 09:06 pdf 426.44 KB
Allegato 3 - Avviso 1.4.3 pagoPA-Comuni (2) 05-04-2022 09:06 pdf 257.48 KB
Allegato 4 - Linee Guida DNSH (6) 05-04-2022 09:06 pdf 1128.38 KB
Allegato 5 - Avviso 1.4.3 pagoPA-Comuni (1) 05-04-2022 09:06 pdf 264.75 KB