Entro il 30 aprile 2023 occorre inviare la rendicontazione dei contributi distribuiti con il decreto del Ministro per le pari opportunità e la famiglia 5 agosto 2022,
Le risorse sono state erogate direttamente ai Comuni beneficiari, escludendo quelli che avevano espressamente manifestato al Dipartimento per le politiche della famiglia, entro trenta giorni dall'entrata in vigore del decreto legge, il rifiuto del finanziamento.
Con riferimento ai fondi 2022, ogni Comune deve trasmettere telematicamente la seguente documentazione:
• copia degli atti di impegno/liquidazione delle somme;
• dati relativi agli interventi finanziati, comprensivi di informazioni sulle attività e sulle spese sostenute per realizzare i progetti.
Va utilizzata la scheda di rilevazione predisposta dal Dipofam pubblicata sul sito istituzionale del Dipartimento, tramite la piattaforma telematica, già utilizzata per la rendicontazione dei fondi 2021.
Insieme al rendiconto scatta la quantificazione della eventuale restituzione totale o parziale dei contributi, ricevute, nei casi in cui l'ente:
a) non abbia impegnato le somme entro il 31 dicembre 2022 e liquidato le stesse, entro il 30 aprile 2023. Dovranno essere restituite anche le eventuali economie realizzate tra la somma impegnata e quella erogata;
b) abbia impegnato parzialmente le risorse ricevute entro il 31 dicembre 2022, con l'obbligo di restituire solamente la quota di risorse non impegnate entro fine anno;
c) abbia impegnato totalmente o parzialmente le somme entro il 31 dicembre 2022, ma per realizzare interventi che non rientrino nelle fattispecie previste dalla legge (articolo 39, comma 1, del decreto legge n. 73 del 2022).
Nei casi di mancato utilizzo nel periodo utile, la somma non impegnata deve essere restituita entro il 31 maggio 2023, comunicando l'avvenuto versamento al Dipartimento per le politiche della famiglia, utilizzando l'apposita piattaforma digitale.
Il versamento degli importi da restituire dovrà essere effettuato sul conto corrente infruttifero 22330 intestato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, indicando i seguenti dati:
Beneficiario: Presidenza del Consiglio dei ministri
Codice fiscale: 80188230587
Causale: Restituzione somme non utilizzate finanziamento Dipofam centri estivi 2022
IBAN: IT49J0100003245350200022330
Codice SWIFT: BITA IT RR XXX
ABI: 01000
CAB: 03245
C/C: 350200022330