Logo Anci Liguria

PROCEDURE PER LA GESTIONE DEI DANNI DA EVENTI CALAMITOSI

danni a beni privati

danni al comparto agricoltura

danni ad attività economiche e produttive

La Giunta regionale, con la deliberazione n.751 del 29 luglio 2022 ha aggiornato la procedura per la gestione delle attività regionali finalizzate al superamento dell’emergenza e per la segnalazione dei danni causati da eventi calamitosi o catastrofici.

Per le diverse tipologie di soggetti danneggiati sono disponibili le seguenti pagine, che contengono la relativa modulistica e le istruzioni:


L’aggiornamento delle procedure si è reso necessario al fine di adeguare il procedimento di segnalazione del danno alle modifiche normative introdotte con il Codice della Protezione Civile (decreto legislativo n. 1/2018) e, in particolare, per armonizzare la ricognizione del danno occorso con le previsioni dell’art. 25 del Codice.

Con lo stesso provvedimento, oltra a definire le attività della struttura regionale di protezione civile nelle fasi di post emergenza, è stato aggiornato il modello organizzativo per il supporto tecnico-amministrativo alle attività commissariali.

Tale modello permette, in caso di evento calamitoso particolarmente inteso da determinare la dichiarazione dello Stato di Emergenza e la nomina di un Commissario Delegato, di avere immediatamente un modello organizzativo che permette l’espletamento delle attività necessarie al superamento delle criticità occorse.

Fonte:
https://www.regione.liguria.it/homepage-protezione-civile/come-fare-per/post-emergenza-segnalazione-danni.html
delibera_della_giunta_regionale_n_751_del_2022 04-11-2023 10:18 pdf 187.91 KB