Logo Anci Liguria

FONDO DI SOLIDARIETA COMUNALE POTENZIAMENTO SERVIZI SOCIALI

SANITÀ - WELFARE E PROTEZIONE CIVILE

Ultima modifica: 11-02-2022 15:10

Con legge di bilancio 2021 è stata incrementata la dotazione del fondo di solidarietà comunale con specifica finalità di impiego per lo sviluppo dei servizi sociali comunali svolti in forma singola o associata dai comuni delle regioni a statuto ordinario. Per il quadriennio 2021-2024 si tratta di un incremento di 650 mln. di euro a regime, di cui 216 mln. sul 2021. I contributi sono ripartiti in proporzione del rispettivo coefficiente di riparto del fabbisogno standard calcolato per la funzione Servizi sociali ed approvato dalla Commissione tecnica per i fabbisogni standard

inviamo lo schema di Dpcm (e i relativi allegati) recante gli obiettivi di servizio e le modalità di monitoraggio per definire il livello dei servizi offerti e l'utilizzo delle risorse da destinare al finanziamento e allo sviluppo dei servizi sociali  (ex commi 791 e 792 dell'art.1 della legge di bilancio 2021), pubblicato sulla GU del 1° settembre.  

Come si evince dalla nota metodologica: 

  • le risorse aggiuntive assegnate nel Fondo di solidarietà comunale 2021 (col F della tabella allegata al DPCM) saranno oggetto di rendicontazione solo se la spesa riclassificata per i servizi sociali del Comune risulta inferiore al valore del proprio fabbisogno standard; 
  • a tutti i Comuni è richiesto di compilare il quadro del numero di utenti per ciascun servizio erogato (quadro 1) e di produrre una relazione sintetica in parte assistita da alcune domande-chiave (quadro 4) entro il termine del rendiconto 2021; 
  • tra gli obiettivi di servizio che il Comune può scegliere di perseguire, indicati nella nota ai fini della rendicontazione delle risorse aggiuntive (a pag. 9), è prevista l'assunzione di assistenti sociali a tempo indeterminato qualora l’incidenza del numero di assistenti per il Comune e/o l’Ambito territoriale sociale di appartenenza sia inferiore a 1:6.500 abitanti. Questa previsione va a sostegno di quei Comuni/Ambiti che attualmente non raggiungono la soglia di accesso prevista dai commi 797 e ss della legge di Bilancio 2021 per usufruire dei finanziamenti previsti dal MLPS. Si segnala altresì la possibilità di poter assumere anche altre figure professionali specialistiche necessarie per lo svolgimento del servizio. 

Gli uffici di Anci Liguria restano a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito

 

DPCM 1_7_21 Decreto 22-09-2021 15:10 pdf 86.8 KB
DPCM 1 LUGLIO 2021 ELENCO COMUNI LIGURI 22-09-2021 11:46 xlsx 30.78 KB
DPCM 1_7_21 allegato tabelle x comune 22-09-2021 11:46 pdf 2899.35 KB
DPCM 1_7_21 allegato tecnico 22-09-2021 11:46 pdf 1792.38 KB