Logo Anci Liguria

SUAP - NUOVE RISORSE DISPONIBILI PER ADEGUAMENTO SOFTWARE GESTIONE PRATICHE

PNRR E SVILUPPO DEL TERRITORIO PA DIGITALE 2026

Ultima modifica: 12-12-2024 11:52

Il Dipartimento della funzione pubblica ha reso noto che, dopo il finanziamento dell’adeguamento delle piattaforme tecnologiche SUAP comunali e regionali alle nuove “Specifiche tecniche di interoperabilità”, ai sensi del decreto interministeriale del 26 settembre 2023, si appresta a pubblicare nuovi bandi di finanziamento, stavolta destinati a tutte le altre amministrazioni coinvolte nei procedimenti SUAP, a partire dagli Uffici tecnici Comunali e tenute, pertanto, anch’esse ad adeguarsi alle nuove modalità di interazione con i SUAP.

Si apre dunque la possibilità anche per questi Enti di ottenere un finanziamento per adeguare i rispettivi sistemi informativi già utilizzati per lo scambio di documenti con i SUAP o per aderire ad una delle soluzioni messe a disposizione per completare l’interoperabilità dell’ecosistema SUAP.

Il Dipartimento della funzione pubblica ha, quindi, avviato un’indagine esplorativa volta a mappare la potenziale platea dei soggetti ammissibili al finanziamento e raccogliere dati sulle modalità di adeguamento che intendono intraprendere.

Le amministrazioni interessate sono invitate a compilare l’apposito questionario, tramite il quale manifestare l’interesse alla partecipazione ai suddetti bandi di finanziamento, rammentando che, a seguito della firma della Convenzione tra Regione Liguria, Liguria Digitale e Anci Liguria, è stato costituito, con la finalità di supportare gli Enti Locali Liguri nell’attuazione del processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, il Centro di Competenza PNRR Digitale.

La scadenza per la compilazione del questionario è fissata al 15/01/2025.

Nell’infografica al link sono consultabili tutti i dettagli per le amministrazioni interessate su come attivarsi per non perdere questa opportunità.