Si è svolto questa mattina, nella sala del Consiglio provinciale di Imperia, l'incontro dei Sindaci dell'Imperiese con Asl1, la Provincia di Imperia e l’Assessore regionale alla Sanità, Politiche socio-sanitarie e sociali, Terzo settore Massimo Nicolò.
Presenti il Direttore generale Asl1 Maria Elena Galbusera; il Presidente della Provincia di Imperia Claudio Scajola; il Direttore di Anci Liguria Pierluigi Vinai; il Direttore generale del Dipartimento Sanità e Servizi sociali della Regione Liguria Paolo Bordon.
Un confronto con il territorio sulle principali tematiche sociosanitarie (medici di medicina generale, aree interne,case e ospedali di comunità, infermieri di famiglia e comunità, continuità assistenziale), sull'attuazione del Piano sociale integrato regionale (Psir) e del Piano sociosanitario regionale (Pssr).
Il Direttore Vinai ha passato in rassegna alcune tematiche importanti per i Comuni, come le sezioni primavera, su cui si è concordato che le procedure relative alle autorizzazioni è bene che tornino in capo ai Comuni, e le difficoltà che gli enti locali incontrano nel soddisfare i costi per i minori, sui quali si attende come necessità urgente il riparto che il Ministero dell'Interno sta predisponendo del fondo di 100 milioni, ottenuto da Anci, per sostenere le spese relative all'assistenza ai minori allontanati dalla famiglia per provvedimento giudiziario.
Si è discusso anche di buone pratiche sulle aree interne: in relazione alla tematica, riveste un ruolo importante l'apertura della casa di comunità a Pieve di Teco, che servirà tutti i cittadini dell'area interna Valle Arroscia, composta di 11 Comuni, per una superficie di 254 kmq e un totale di 4.435 (dati 2019) abitanti distribuiti su 40 frazioni. La novità annunciata da Asl1 riguarda i medici di medicina generale, che dovranno dare disponibilità di visita anche nelle case di comunità. Nella Asl 1 il Pnrr ne prevede 6: Imperia, Sanremo, Pieve di Teco, Bordighera, Arma di Taggia e Ventimiglia.
Sul Psir, che costituisce elemento di forte criticità per i Comuni, l'Assessore ha annunciato ai Sindaci che Anci Liguria ne avrà in carico la messa a terra del Piano nei territori.
Gli incontri termineranno giovedì 17 aprile in Provincia, a Savona, con la Conferenza dei Sindaci Asl2.