Si è svolto questo pomeriggio, presso la sala del Consiglio del Comune di Chiavari, l'incontro dei Sindaci dei Comuni dell'Asl4 con l'Assessore regionale alla Sanità e alle Politiche sociali Massimo Nicolò, il Direttore generale del Dipartimento Sanità e Servizi sociali della Regione Liguria Paolo Bordon, il Direttore generale dell'Asl4 Paolo Petralia e il Direttore di Anci Liguria Pierluigi Vinai. Presente il Sindaco della Città metropolitana di Genova Antonio Segalerba.
Un appuntamento molto partecipato, che ha soddisfatto le aspettative dei Sindaci i quali, con il supporto di Anci e Federsanità, hanno esposto all'Assessore Nicolò le necessità del territorio. Sindaci che hanno espresso soddisfazione del rapporto instauratosi con i vertici di Asl4.
E' stata rimarcata la necessaria e urgente questione della messa a terra del Psir (Piano sociale integrato regionale), e l'Assessore ha espresso la volontà di rivedere il percorso, insieme con Anci, per far partire una nuova stagione, rassicurando i Sindaci in merito alle loro preoccupazioni.
L'Assessore ha illustrato insieme alla Direzione del Dipartimento regionale lo sviluppo del Piano sanitario, anche in relazione ai fondi Pnrr.
Altri temi affrontati: carenza dei medici di medicina generale; case di comunità; sezioni primavera, su cui si è concordato che le procedure relative alle autorizzazioni è bene che tornino in capo ai Comuni; le difficoltà che i Comuni hanno a soddisfare i costi per i minori, sui quali si attende come necessità urgente il riparto che il Ministero dell'Interno sta predisponendo del fondo di 100 milioni, ottenuto da Anci, per sostenere le spese relative all'assistenza ai minori allontanati dalla famiglia per provvedimento giudiziario.
"I Comuni chiedono supporto per l’attuazione dello Psir e noi siamo pronti ad offrirlo insieme ad Anci – ha affermato Nicolò – Dal confronto è emersa anche la richiesta di una maggiore attenzione sul tema dell’accoglienza dei minori non accompagnati o in affido e inseriti nelle comunità. Siamo consapevoli che il carico sulle spalle delle Amministrazioni comunali rischia di diventare insostenibile ed è per questo che, confermando l’impegno di Regione Liguria, ci faremo parte attiva con Anci nei confronti del Governo per chiedere maggiori sostegni o eventuali deroghe".