Lunedì 24 marzo dalle 9.30 alle 13 presso la sala Piccardo di Anci Liguria si terrà l'evento di presentazione del progetto FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) "Nuove Prospettive: il modello Genova tra interazione e cura" (la locandina).
PROGRAMMA
Saluti istituzionali
Enrico Giuseppe Costa, Assessore ai Servizi sociali del Comune di Genova
Pierluigi Vinai, Direttore Anci Liguria
Direzione generale ASL3
Guia Tanda, Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza
Francesco Mazza Galanti, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comunedi GenovaIntroduzione
Introduzione all’evento
Elisa Malagamba, Dirigente della Direzione Servizi per la Fragilità eVulnerabilità Sociale del Comune di Genova
Linee progettuali e obiettivi degli interventi
Angelo Delbene, Responsabile del Progetto e dell’U.O. Processi Migratori della Direzione Servizi per la Fragilità e Vulnerabilità Sociale del Comune di Genova
Coffee break
L’attività dell’Ambulatorio di “Villa Bombrini”
Mario Ziola, Medico Specialista ASL3
Rehhal Oudghough, Infermiere SS Profilassi - SC Igiene Pubblica ASL3
Paola A. Iachini, Assistente Sanitaria SS Profilassi - SC Igiene Pubblica ASL3
L’attività dell’équipe multidisciplinare
Daniela Paola Rossi, Neuropsichiatra infantile ASL3
Valentina Manucci, Psicologa ASL3
Il ruolo della formazione e della supervisione
Irene Macchi, Assistente Sociale U.O. Processi Migratori della Direzione Servizi per la Fragilità e Vulnerabilità Sociale del Comune di Genova
Conclusioni e saluti finali
Elisa Malagamba, Dirigente della Direzione Servizi per la Fragilità e Vulnerabilità Sociale del Comune di Genova
Per partecipare è necessario iscriversi sul portale formazione di Anci Liguria: https://formazione.anciliguria.it/course/index.php?categoryid=18.