Il Progetto PROTERINA4Future, in continuità con le precedenti programmazioni e i progetti Proterina-C|Due|3évolution, vuole rispondere alle sfide ai rischi dovuti ai cambiamenti climatici e alle comuni criticità, anche legate all’antropizzazione del territorio.
Il progetto mira ad incentivare e migliorare il coordinamento tra gli enti territoriali dell'area transfrontaliera competenti nella prevenzione e gestione dei rischi climatici, ed in particolare siccità e flash flood la cui alternanza caratterizzerà il prossimo futuro.
Il progetto contribuirà a definire politiche e strategie di riduzionedel rischio e adattamento al cambiamento climatico, utili a migliorare le competenze transfrontaliere, anche attraverso la realizzazione di azioni pilota congiunte che favoriranno lo scambio e il rafforzamento delle conoscenze e del know how scientifico. Svilupperà azioni innovative per il potenziamento tecnologico nella previsione e gestione del rischio in un’ottica multirischio e multilivello.
Proporrà un approccio “integrato e transfrontaliero” di coinvolgimento e sensibilizzazione di alcuni degli stakeholder chiave, quali i giovani e gli operatori economici, con i quali elaborerà soluzioni/risposte condivise per una governance territoriale sostenibile.